Il World Business Forum per me è un appuntamento fisso, da quando ho conosciuto Ana Mazzeo Business Development Direct Europ di Wobi (organizzatori in Italia e nel mondo del World Business Forum) un momento totalmente dedicato a me per poter trarre energia e trovare ispirazione sul come innovare il mio lavoro. Quest'anno l'ho seguito ricercando tutti i messaggi che venivano lanciati sul networking dai vari speaker. Il fare rete e il capitale umano è stato un argomento trattato da tutti gli speaker. Provo a riportarvi gli spunti interessanti: Sath Godin, autore del best seller La Mucca Viola "Trattare persone diverse in modo diverso. La domanda che mi devo porre è cosa devo dire ai miei amici? è finita l'epoca del mass market, ciò che funziona è indirizzare la propria comunicazione a una piccola community. Cosa devo dire ai miei amici? Fai in modo qualsiasi messaggio che tu dici lo dicano agli altri, crea l'effetto rete" Lynda Gratton, teorica organizzativa, consulente e professoressa britannica di Management Practice presso la London Business School "oggi in Giappone 1 persona ogni 12 ha 65 anni, nel 2050 sarà 1 ogni 6. viviamo e vivremo molto di più in salute. alla domanda, come le persone possono stare felici e mantenere la loro luminosità? è l'interazione con le persone che ci rende felici. Come interagite con gli altri? Dobbiamo creare reti che ci diano nuove opportunità per reinventarci, data che l'aspettativa di vita ci vedrà più longeve e in buona salute. Serviranno nuove competenze e ampliare le nostre reti". Daniel Lamarre fondatore del Cirque du Soleil "quando è scattato il lockdown per noi si è spento tutto, in quel momento abbiamo deciso di creare Circle Connect, abbiamo creato il network per mantenere vivo il nostro brand. Abbiamo raggiunto 60milioni di spettatori, Abbiamo alla business community che eravamo ancora vivi e che abbiamo sviluppato un brand mondiale". Guy Kawasaki ha lavorato in Apple affianco a Steve Jobs, oggi è una icona della Silicon Valley, era responsabile del marketing del Macintosh, "cambiare idea è un segno d'intelligenza e coraggio, ascolta per creare innovazione". Ram Charan è un acclamato autore e consulente aziendale, che negli ultimi 35 anni ha collaborato con importanti società come GE, Bank of America e Verizon. Da anni aiuta i leader di tutto il mondo ad affrontare le sfide più dure in materia di crescita "crea un network con persone di contesti professionali differenti, devi rimanere aggiornato non solo sul tuo mondo lavorativo. Mai diventare obsoleti! parlate con più persone possibili, condividete le informazioni, diventate lettori voraci". Amy Lynn Kellis è una futurista americana, autrice, fondatrice e CEO del Future Today Institute "in ciò che state vivendo, la new normality, siete esploratori o testimoni? non possiamo perderci un solo imput, non perchè tutti siano importanti ma per avere più dati per capire meglio il nostro futuro". Rachel Botsman è conosciuta a livello globale per il suo pensiero visionario su come il potere della collaborazione e la fiducia, guidati dalla tecnologia, cambieranno il nostro modo di vivere, lavorare e consumare. Il suo concetto di consumo collaborativo è stato riconosciuto dal TIME come una delle “10 idee che cambieranno il mondo”. "Se le vostre transazioni si basano tutte sul denaro non avete lunga vita, la valuta più importante è quella della fiducia. Capiamo l'importanza della fiducia spesso quando questa viene meno. Fiducia= relazione di fiducia con l'ignoto, ciò ci permette di essere a nostro agio anche quando c'è incertezza". Carla Harris Vice Chairman, Global Wealth Management and Senior Client Advisor di Morgan Sanley e artista musicale "essere autentici è il vostro vantaggio competitivo, dimostra il vostro valore. Un ambiente dove tutti possono essere autentici crea maggiore valore, dato che in queste condizioni tutti daranno il massimo". James Cameron è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore canadese. I suoi due ultimi film, Avatar e Titanic, sono rispettivamente il secondo ed il terzo film di maggiore incasso della storia del cinema "gruppo di geni, è il mio team che nei momenti di difficoltà metto insieme per trovare soluzioni, nessuno è un genio singolarmente" "quando devo progetto cinematografico seleziono a chi presentarlo, devo sedermi davanti a qualcuno che può capirlo, selezionate il vostro audience". Dave Ulrich è la massima autorità mondiale in materia di talento e risorse umane e Professore presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan "Il paradosso del mondo dell'incertezza, 5 competenze che bisogna avere: 1) sentirsi a proprio agio con persone differenti. 2) manifestare disaccordo in maniera appropriata, senza essere maleducato. 3) Connessione sociale, rientrare in rapporto con chi non sentiamo da tempo. 4)valori forti e autocoscienza". "condividete buone notizie, esprimete gratitudine e chiedete alle persone come stanno. Ascoltate le persone, non limitatevi a sentirle"www.wobi.com/wbf-milano/
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorUmberto Gini, autore del libro Network Mixology. Archives
December 2020
Categories |