Veronica Mariano tra i vari argomenti di cui ha parlato ha citato la "Teoria dei legami deboli" di Mark Granovetter. Wikipedia, the Free Encyclopedia: Questo approccio trova diverse applicazioni empiriche in differenti campi di indagine. Il primo studio pionieristico, svolto dallo stesso Granovetter, riguarda l'influenza delle #reti sociali nella ricerca del #lavoro. In un saggio, che è diventato un classico della sociologia, dal titolo La forza dei legami deboli Granovetter dimostra che i soggetti inseriti in legami deboli, fatti cioè di conoscenze amicali non troppo strette, hanno più possibilità di accesso ad informazioni e quindi di potenziali posizioni lavorative di proprio interesse, rispetto a coloro che investono socialmente soltanto nei legami forti, cioè i familiari, i parenti e gli amici intimi.
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorUmberto Gini, autore del libro Network Mixology. Archives
December 2020
Categories |