Anna l'ho conosciuta quando avevo il mio bistrot "Orto erbe e Cucina", l'avevo invitata a un degli eventi che facevo per blogger e influencer; poi ha cominciato a vivere il locale costantemente e da lì è nata la nostra amicizia. Polacca ma con forti legami con la Sicilia, la sua passione è il food.
La prima volta quando mi ha raccontato la sua invenzione "fornelli a spillo", ho subito pensato "che figata". Provo un fortissimo sentimento di stima di chi si inventa qualcosa di nuovo e mette tutte le sue energie per renderlo un business solido. Fornelli a spillo è un appuntamento a casa sua tra single, per imparare a cucinare, così 10 uomini e 10 donne si incontrano per la prima volta e cucinano insieme per poi condividere la cena; Sono certo che un domani diventerà un reality.... Nella nostra chiacchierata Anna, chiaramente single, mi ha detto che il lockdown le ha portato a fare strani pensieri come quello di volere una relazione; Credo che quello che abbiamo vissuto sia stato durissimo per tutti ma per i single in qualche modo un pizzico in più (non nego che in qualche giornata sarei voluto essere anche io un single)... Anna ha avuto la capacità di trasformare i suoi eventi fisici e ricreare Fornelli a spillo in versione digital e soprattutto senza più confini.
0 Comments
Antonio è l'amico dell'adolescenza, tanti i pomeriggi passati insieme al Telimar (il nostro circolo a Mondello) con la comitiva di oltre 30 ragazzi che con i motorini scorrazzavano da una casa all'altra.
Quando ho fatto la chiacchierata con Antonio, per me Ciccio (ma su questo non posso dire il perchè), la sua passione verso la sua professione l'ha portato subito a parlare di carceri e delle estreme ingiustizie che esistono; un dato su tutti mi ha estremamente colpito, il 30% della popolazione carceraria è lì in detenzione preventiva, ciò vuol dire che molti innocenti sono in carcere attendendo i lunghissimi tempi della giustizia. Tempi che si sono ulteriormente dilatati a causa del lockdown. Con Antonio abbiamo parlato di innovazione in quella che è una professione antichissima, di come la scelta di un professionista un domani potrebbe avvenire on-line e di come i tribunali dovrebbero cambiare tanto proprio per essere più giusti nei confronti dei cittadini. Antonio è un appassionato del suo lavoro e ciò mi porta ad averlo come riferimento appena mi capita una qualsiasi bega, anche una semplice multa, spesso mi sorprende la sua lettura degli eventi, con immediatezza riesce a trovare punti di vista molto differenti uno dall'altro e grazie a ciò ad avere un ampia visione dei problemi. Il libro Network Mixology sarà in libreria e su Amazon da luglio. Ho conosciuto Ana durante il master MBA, da subito è nata una bellissima amicizia. Il racconto della sua vita mi ha colpito, dall'Argentina agli Stati Uniti e da lì all'Italia, il tutto contando sempre e solo sulle sue capacità. La sua determinazione è incredibile, quando Ana dice che una cosa la raggiungerà ci puoi scommettere tutto, vinci facile. Ana grazie alla sua solarità sud americana e alla sua attività ha un network estremamente variegato e ricco di figure interessanti, spesso ci siamo trovati in situazioni di scambio di contatti per le nostre professioni. Durante lo stop forzato mi ha inserito in una chat con oltre 100 persone per condividere progetti, da lì sono entrato in contatto con altre persone per nuove chiacchierate fatte in diretta su Instagram.
Quando abbiamo fatto la chiacchierata, Ana era strapresa dal lavoro dato che in azienda stavano affrontando la situazione spostando sull'on-line tutto ciò che per loro è sempre stato fatto in modo fisico (il World Business Forum è un evento che viene fatto in diverse città del mondo, qui in Italia a Milano, dove ci sono 3000 partecipanti e tanti speaker internazionali). Unico obiettivo "portare valore", così mi ha raccontato della nascita dei WOBINAR, i webinar marchiati world business forum, e delle pillole giornaliere con speaker di rilievo mondiale. Questo tema del portare valore l'ho riscontrato in diverse chiacchierate, molte aziende hanno voluto rafforzare il loro rapporto con i clienti dandogli di più rispetto a ciò che danno normalmente; Tutto questo è avvenuto anche tra tutti noi, con il nostro vicinato, Ana mi ha raccontato di come si sono aiutati tra condomini... La nostra chiacchierata è finita con un suo messaggio "c'era bisogno di una pandemia per essere più generosi?" Il libro sarà disponibile su Amazon da luglio Ti sei mai chiesto come le relazioni che costruisci nel corso della tua vita possono diventare la chiave di volta per affrontare nuove sfide?
La Network Mixology racconta come fare leva sulla cosa più naturale per l'essere umano, creare e alimentare relazioni nel corso della sua vita, possa servire ad affrontare le sfide della nuova normalità. Nel libro la metodologia per sviluppare e gestire la propria rete e 7 strumenti che ho tratto durante il lockdown con 40 chiacchierate con il mio network Ho conosciuto Eliana quando avevo Orto erbe e cucina, il mio bistrot (insieme al mio socio Massimo Pappalardo) di erbe aromatiche. Mi ha molto affascinato la sua startupp PinkTrotters, proprio per questo le avevamo dato a disposizione il locale affinchè potesse dar slancio al suo progetto, avendo così un luogo d’incontro per la sua community. Donne che condividono la passiona per i viaggi, partendo insieme o trovando in loco amiche per avere consigli e suggerimenti sul come trascorrere la vacanza. Quando abbiamo fatto la chiacchierata lei era in quarantena in una chalet e in una fase di importanti cambiamenti per la sua vita professionale, mi aveva annunciato la prossima uscita del suo libro “Donne Mamme Imprenditrici. Chiacchierate con Unicorni”. Per Eliana il fare network è alla base del suo vivere e come ha detto durante la nostra chiacchierata “siamo degli animali sociali, se non possiamo avere relazioni di persona ci ri-inventeremo per affrontare il momento, vorrà dire che le svilupperemo on-line”
#fareinsieme
Aldo lo conosco perchè il marito di Anita Mazzeo, mia collega dell'EMBA. Aldo suona nell'orchestra sinfonica nazionale della Rai.
Aldo Cicchini Violin è stato incredibile, durante il lockdown ha intercettato il forte bisogno di relazione e ha usato il suo linguaggio, la musica classica e il senso di pace che essa trasmette. Dalle sue performance sul balcone sono nate collaborazioni meravigliose, una su tutte quella con il Ballet de l'Opéra de Paris che danzano sulle sue note. Tutti noi dobbiamo trovare il modo di far suonare la nostra musica e fare. #istinto #networkmixology Vi è capito di conoscere una persona, si presenta dicendovi il suo ruolo e voi continuate la conversazione ma in realtà non avete capito nulla di che professione svolga? E voi quando vi presentate siete certi che chi avete davanti a voi ha chiara la vostra professione?
Da quando vivo a Milano questa scena l’ho vissuta tante volte. Il bello di questa città è anche questo, qui la varietà di professioni è infinita ed è come se settimanalmente nascano nuovi ruoli lavorativi. Ciò però rischia di essere un limite, dato che se non capisco ciò che fai non comprendo come puoi essermi utile o a chi potresti essere utili e di conseguenza crearti dei link. Il sapersi presentare e il creare un’immagine ben chiara della propria professione è un aspetto fondamentale nello sviluppare il network. In Network Mixology, il libro che presenta un metodo ben preciso nel come gestire e sviluppare i propri contatti questo aspetto viene affrontato. Come presentarmi per fare in modo che nel nostro interlocutore si accenda subito una lampadina? Diamo per scontate troppe cose e una di queste è che tutti possano conoscere ciò che facciamo. In libreria e su Amazon da luglio #networkmixology Simona la conosco da tantissimi anni, amica storica di Palermo.
Simona Arena consultant nel mondo della stampa 3D mi ha parlato della rivoluzione di innovazione di prodotti e di processi produttivi grazie alle stampe 3D. Non ci sono limiti a ciò che si può realizzare con le 3D, penso alla creatività che ha avuto il ragazzo di 35anni nel trasformare le maschere di snorkeling di Decathlon in maschere respiratorie. Creatività è uno degli strumenti che bisogna avere per affrontare la nuova normalità. In Network Mixology un metodo e 7 strumenti per affrontare le sfide che ci si presentano In libreria e su Amazon da luglio #creatività #networkmixology Ti è capitato di rispondere ad annunci di lavoro on-line, di inviare il tuo cv e di non ricevere alcuna risposta? Nonostante tu sia certo di avere tutte le competenze richieste e ti ripeti "sono io la persona giusta per quel posto"!
Spesso la prima cosa alla quale pensi è "che skills devo acquisire per migliorare il mio cv?" "sono troppo giovane o troppo vecchio per questo ruolo?". All'ennesimo cv inviato e all'ennesima risposta che non arriva ti sorge il dubbio "ma tutti questi annunci sono reali?"... La verità è che molte posizioni vengono assegnate tramite referenze, conoscenze, network. La tua rete di contatti è decisiva anche per il tuo futuro professionale, nel libro Network Mixology viene spiegato un metodo per gestire e ampliare il proprio network. #networkmixology |
AuthorUmberto Gini, autore del libro Network Mixology. Archives
December 2020
Categories |